Pantaloni di velluto a coste

Pantaloni di velluto a coste

Un pantalone caratteristico, che si distingue per il tessuto. Il velluto a coste viene realizzato attraverso uno speciale procedimento di tessitura. Questa tipologia di pantaloni risultano incredibilmente eleganti, intramontabili e versatili da abbinare. Un esempio è il nostro chino in velluto di lana nel modello ROMA. Questi pantaloni garantiscono una durata di utilizzo particolarmente lunga grazie alla lana di pecora dalla lavorazione pregiata. Il velluto di lana mantiene le gambe calde, oltre ad essere traspirante. Difficilmente troverete un pantalone di facile manutenzione con queste straordinaria vestibilità.

Leggere di più
Die Hose wird in deutscher Konfektionsgröße versendet. Guida per le taglie Consulente delle cinture
Taglie analoghe:

Abbonati alla nostra newsletter per essere aggiornato su tutte le novità relative ai nuovi trend, offerte e buoni d’acquisto. BONUS: riceverai subito lo sconto di 10 euro sul prossimo ordine.

PANTALONI IN VELLUTO A COSTE MEYER - UN CLASSICO DA UOMO

Il velluto a coste è un'icona dello stile! I pantaloni di velluto a coste sono un classico della moda maschile, molto amati soprattutto d'inverno. Il motivo è semplice: il velluto a coste trattiene il calore ed è molto indicato per le giornate fredde al posto dei jeans. Inoltre, è un materiale di lunga durata, robusto e resistente. Il velluto a coste risulta straordinariamente elegante, intramontabile e versatile da abbinare. Questa stagione il velluto a coste è di tendenza ed è disponibile in tanti nuovi colori e modelli.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL VELLUTO A COSTE?

Questo tessuto si caratterizza per una superficie particolarmente morbida dalla struttura a coste. Le coste vengono realizzate attraverso uno speciale procedimento di tessitura. I diversi tipi di velluto si differenziano per il numero delle coste:

• velluto a coste larghe: fino a 10 coste in 10 centimetri di tessuto
• velluto a coste medie: da 10 a 25 coste in 10 centimetri di tessuto
• velluto Genova o Manchester: da 25 a 40 coste in 10 centimetri di tessuto
• velluto millerighe: da 40 a 50 coste in 10 centimetri di tessuto

Quanto più è basso il numero di coste, tanto più elevate sono la resistenza e la robustezza del tessuto. Viceversa, quanto più è alto il numero di coste, tanto più il velluto risulta elastico e sottile. I nostri pantaloni sono realizzati principalmente in velluto Genova e velluto millerighe, pertanto garantiscono una combinazione ottimale di resistenza e comfort. Un esempio è il nostro chino in velluto di lana nel modello ROMA. Questi pantaloni garantiscono una durata di utilizzo particolarmente lunga grazie alla lana di pecora dalla lavorazione pregiata. Il velluto di lana mantiene le gambe calde, oltre ad essere traspirante. Inoltre, il velluto a coste è un tessuto indeformabile e ingualcibile. Difficilmente troverete un pantalone di così facile manutenzione e con queste straordinarie caratteristiche di vestibilità.

VELLUTO A COSTE - UNA VOLTA DA LAVORO, OGGI UN CLASSICO DELLA MODA

Il velluto a coste, storicamente, è stato indossato da tutti i ceti sociali. Nel 18° secolo era un materiale molto prezioso che veniva indossato per lo più dal re e dai membri facoltosi delle classi nobiliari. Per questo veniva denominato "Cord du roi", velluto del re. La denominazione "Corduroy" si è conservata fino ad oggi nei paesi di lingua inglese. Alla fine del 18° secolo, nella città britannica di Manchester furono sviluppati dei telai che producevano velluto a coste in grandi quantità e a basso costo. Fu così che, nell'epoca dell'industrializzazione, questo tessuto si diffuse soprattutto tra le classi lavoratrici. Più tardi il velluto si affermò anche in Germania e venne utilizzato nella tradizionale divisa di copritetto e carpentieri. Negli anni '60 e '70, l'associazione di questo tessuto con le classi lavoratrici spinse artisti e intellettuali a indossare i cosiddetti pantaloni Manchester come chiaro segno di contrapposizione alle élite sociali. Negli anni seguenti il velluto a coste attraversò fasi alterne di popolarità, senza mai essere del tutto abbandonato. Oggi il velluto a coste sta vivendo una rinascita. Tagli moderni, stretti o, come attualmente in voga, larghi e sportivi, e colori di tendenza danno a questo tessuto una nuova interpretazione. Investite in un buon pantalone in velluto a coste! Sarete sorpresi dalla sua lunga durata.

Seleziona il Paese corretto per consentirci di proporti gli articoli adatti e consegnarteli senza problemi.